Se pensi che Venezia sia solo gondole e Piazza San Marco, ti sorprenderà scoprire quanto abbia da raccontare. La città lagunare e il Lido nascondono curiosità insolite e affascinanti che rendono ogni angolo unico, dai campi alle calli fino alle spiagge dorate.
Per esempio, nel Museo di Storia Naturale di Venezia c’è un dinosauro erbivoro lungo sette metri, l’Ouranosaurus Nigeriensis, che sembra uscito da un film di avventura. Sull’isola di San Lazzaro degli Armeni puoi ammirare, invece, la mummia egizia di Nehmeket, un pezzo di storia che fa viaggiare la mente fino all’antico Egitto.
Se ti piace scoprire l’origine delle parole, sapevi che la parola “ciao” deriva dal veneziano “s-ciào vostro”, una forma ossequiosa di saluto che col tempo si è trasformata nel semplice e universale “ciao” che usiamo oggi? E se pensi che gli oggetti di tutti i giorni non abbiano storie, Venezia ha qualcosa da raccontare anche su quelli: i veneziani sono stati tra i primi a creare le lenti per gli occhiali, e non solo, furono loro a produrre le lenti per i cannocchiali di Galileo Galilei.
Il Lido stesso nasconde molte curiosità: ogni estate è la meta preferita dei veneziani in fuga dalla folla, con le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline. Non tutti sanno che è lunga circa 12 chilometri, stretta e pianeggiante, perfetta per esplorazioni in bici, lunghe passeggiate e divertenti giornate di mare.
Per chi ama il cinema, l’isola è stata protagonista di numerosi film e serie TV, oltre a ospitare il Festival del Cinema più antico del mondo.
Aggiungi a tutto questo il fatto che qui nel 1926 fu inaugurato il primo aeroporto d’Italia, e capisci quanto sia unica questa striscia di terra tra laguna e mare.
Venezia e il Lido sono pieni di dettagli sorprendenti, piccoli segreti che rendono ogni visita speciale. Tra storia, curiosità e un pizzico di follia lagunare, non smetterai mai di scoprire qualcosa di nuovo. E questa è solo una piccola parte di tutto quello che ti aspetta: Venezia è una città che sorprende sempre, e il Lido è il suo lato più affascinante e curioso.