News

Mangiare vegano a Venezia: i nostri suggerimenti

30/10/2025

Venezia, con la sua ricca storia e tradizione culinaria, offre anche un lato nascosto e sorprendente per chi segue una dieta vegana. Anche se la cucina veneziana è famosa per piatti a base di pesce e carne, la città sta lentamente abbracciando opzioni più “green” e consapevoli. Passeggiando tra calli e campielli, è possibile scoprire angoli dove l’innovazione incontra la tradizione, offrendo piatti vegani che rispettano l’ambiente e soddisfano il palato.

Un esempio emblematico è La Tecia Vegana, situata a Dorsoduro. Questo ristorante è l’unico completamente vegano a Venezia e propone un menù che spazia dalle lasagne di melanzane al tiramisù vegano, il tutto preparato con ingredienti biologici e di alta qualità. L’ambiente accogliente e il personale cordiale rendono ogni visita un’esperienza piacevole.

Per chi desidera esplorare sapori mediorientali, Frary’s, lungo la Fondamenta dei Frari, è una scelta eccellente. Questo ristorante offre una vasta gamma di piatti ispirati alla cucina del Medio Oriente, con numerose opzioni vegane come hummus, falafel e piatti a base di riso speziato. L’atmosfera rilassata e il servizio attento contribuiscono a creare un’esperienza culinaria autentica.

Un altro locale da non perdere è Africa Experience, situato in Calle Lunga San Barnaba. Questo ristorante offre piatti tipici africani, molti dei quali vegani, come zuppe di lenticchie, riso con verdure e falafel. L’ambiente colorato e vivace riflette la cultura e la cucina del continente africano, offrendo un’esperienza unica nel cuore di Venezia.

Per una pausa più leggera, Sullaluna Libreria & Bistrot, nel sestiere di Cannaregio è il posto ideale. Questo bistrot vegetariano e libreria offre una selezione di piatti vegani come insalate fresche, falafel e dolci senza ingredienti di origine animale. L’atmosfera tranquilla e la possibilità di sfogliare libri mentre si sorseggia una bevanda rendono ogni visita speciale.

Per gli amanti della cucina mediorientale, Orient Experience, sempre a Cannaregio, offre una varietà di piatti vegani come hummus, falafel e piatti a base di riso. L’ambiente accogliente e i piatti preparati con ingredienti freschi e spezie aromatiche rendono questo locale una tappa obbligata per chi desidera esplorare nuovi sapori.

Per un dolce finale, consigliamo la Gelateria Ca’ d’Oro, che offre gelati artigianali con diverse opzioni vegane, tra cui nocciola, cioccolato fondente e frutta. I gusti vegani sono chiaramente indicati, permettendo di scegliere facilmente senza dover chiedere.

Venezia sta lentamente abbracciando la cucina vegana, offrendo ai visitatori e residenti una varietà di opzioni che rispettano l’ambiente e soddisfano il palato. Esplorando questi locali, è possibile scoprire un lato diverso della città, ricco di sapori, cultura e innovazione.